REGOLAMENTO DEL WEBSHOP
INDICE DEI CONTENUTI
§ 1 Disposizioni generali
§ 2 Prestazione di servizi per via elettronica
§ 3 Conclusione del contratto di vendita
§ 4 Pagamento, consegna, consegna e ritiro della merce
§ 5 Dati personali
§ 6 Reclami
§ 7 Diritto di recesso
§ 8 Informazioni aggiuntive
§1 Disposizioni generali:
1.1 Il presente Regolamento (di seguito "Regolamento") stabilisce le regole per l’utilizzo da parte dei Clienti del Negozio Online disponibile all’indirizzo https://mextra.it/, e in particolare disciplina:
(a) le condizioni per la conclusione e l'esecuzione dei contratti di vendita;
(b) le condizioni per la fornitura di servizi via elettronica;
(c) le norme sull'esercizio del diritto di recesso da parte dei consumatori senza fornire alcuna motivazione;
(d) le regole e le modalità di gestione dei reclami.
1.2 Definizione dei termini utilizzati nel Regolamento:
a) Negozio online - negozio online sul sito https://mextra.it/.
b) Fornitore di servizi, venditore, amministratore dei dati - MEXTRA Sp. z o.o. con sede legale a Kędzierzyn-Koźle, ul. Szkolna 15, 47-225 Kędzierzyn-Koźle, REGON: 160393892, NIP: 7543039263, KRS: 0000979716, capitale sociale: PLN 500.000,00, Tribunale distrettuale di Opole - VIII Divisione economica del Registro nazionale dei tribunali. Indirizzo e-mail: mailto:vendite@mextra.it, numero di telefono di contatto: +39 069 762 05 11(costo secondo il piano tariffario del proprio operatore).
c) Cliente - persona fisica, giuridica o ente privo di personalità giuridica che utilizza i servizi forniti elettronicamente dal Fornitore, e che desidera concludere o ha già concluso un contratto di vendita con il Venditore;
d) Consumatore - persona fisica che effettua un atto giuridico con un imprenditore per scopi non direttamente riferibili alla propria attività commerciale o professionale;
e) Imprenditore con diritti da consumatore – persona fisica che conclude un contratto connesso alla propria attività economica, ma che non ha carattere professionale, secondo quanto risultante dall'oggetto dell’attività dichiarata nel Registro Imprese
f) Ordine - manifestazione di volontà del Cliente di concludere un contratto. L’ordine correttamente effettuato sarà confermato via e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente.
g) Servizio elettronico - servizio gratuito che include: gestione dell’account cliente (per utenti registrati), modulo d’ordine, newsletter. In caso di dubbi, si considerano come servizi elettronici anche tutte le operazioni eseguite dal Fornitore per il corretto svolgimento di processi forniti nella prima frase;
h) Registrazione - creazione di un account nel sistema del Negozio Online. Per registrarsi è necessario compilare l’apposito modulo. La corretta registrazione comporterà l'invio automatico di un'e-mail da parte del sistema del Venditore per informare dell'attivazione dell'Account.
i) Prezzo - il prezzo che il Cliente sarà tenuto a pagare per i prodotti selezionati nel momento in cui verrà concluso il contratto di vendita. Il prezzo è indicato in EURO (€) ed è al netto di IVA. I prezzi visualizzati nel carrello non includono le spese di spedizione, vengono calcolate individualmente in base alla destinazione dell’ordine;
j) Consegna - consegna dei prodotti al Cliente da parte del Venditore o di un ente specializzato. Il Venditore si impegna a imballare adeguatamente i prodotti da spedire. La consegna dei prodotti viene effettuata dal Venditore con i mezzi propri o affidata a corrieri specializzati che operano in questo settore.
k) Codice sconto - il codice alfanumerico definito dal Venditore che permette di ottenere lo sconto nel Negozio.
1.3 La corrispondenza elettronica relativa al funzionamento del Negozio online deve essere inviata all'indirizzo e-mail: vendite@mextra.it, mentre la corrispondenza tradizionale (postale) deve essere inviata al seguente indirizzo: MEXTRA ul. Szkolna 15, 47-225 Kędzierzyn-Koźle
1.4 Possono diventare Clienti del Negozio Online le persone fisiche, giuridiche o entità prive di personalità giuridica che utilizzano i servizi elettronici del Fornitore, con l’intenzione di concludere o che abbiano già concluso un contratto di vendita con il Venditore.
1.5 La spedizione della merce ordinata avviene a indirizzi in Europa. Per ordini al di fuori dell'Europa si prega di contattare il Venditore.
1.6 Il prezzo indicato nel carrello dell'ordine è il prezzo netto. I prezzi del negozio online non includono le spese di spedizione. Le spese di spedizione sono calcolate individualmente, a seconda del luogo di consegna dell'ordine.
1.7 Se non diversamente specificato nelle informazioni commerciali, i prodotti disponibili nel Negozio Online sono nuovi e il soggetto responsabile per eventuali difetti fisici o giuridici è MEXTRA Sp. z o.o. con sede legale a Kędzierzyn-Koźle, ul. Szkolna 15, 47-225 Kędzierzyn-Koźle, REGON: 160393892, NIP: 7543039263, KRS: 0000979716, Capitale sociale: PLN 500.000,00, Tribunale distrettuale di Opole - VIII Divisione economica del Registro nazionale dei tribunali. Indirizzo e-mail: mailto:vendite@mextra.it, numero di telefono di contatto: +39 069 762 05 11(costo secondo il piano tariffario del proprio operatore).
§ 2 Prestazione di servizi per via elettronica:
2.1 Nell’ambito della gestione del Negozio online, il Fornitore di servizi si impegna a fornire servizi elettronici nella misura e alle condizioni stabilite nei presenti Termini e condizioni.
2.2 La prestazione dei Servizi elettronici da parte del Fornitore è gratuita.
2.3 Termini e condizioni per la fornitura dei Servizi per via elettronica:
2.3.1 Servizio "Account Cliente":
(1) Il contratto per la prestazione del Servizio elettronico di gestione dell’Account Cliente viene concluso al momento della Registrazione.
(2) Per completare la Registrazione, il Cliente deve compilare il modulo indicando i seguenti dati: nome e cognome, indirizzo (via, numero civico, città e CAP), indirizzo e-mail, numero di telefono e la Password.
(3) Il Cliente registrato ha accesso a funzionalità aggiuntive disponibili tramite l’Account Cliente, quali: cronologia degli ordini, la possibilità di controllare lo stato dell’ordine, le informazioni riguardanti la consegna e la possibilità di ricevere informazioni su novità e promozioni (se il cliente ha selezionato l'opzione "Iscriviti alla newsletter").
(4) Il contratto di prestazione del Servizio di Account Cliente è concluso a tempo indeterminato.
2.3.2. Servizio “Modulo interattivo”:
(1) Il contratto per la prestazione del Servizio elettronico consistente nella messa a disposizione di un modulo interattivo che consente di effettuare un Ordine nel Negozio online, si conclude al momento dell'inizio del suddetto Servizio (aggiunta di un Prodotto al carrello).
(2) Il contratto è concluso a tempo determinato e si intende terminato al momento dell'invio dell'Ordine.
2.3.3 Servizio di newsletter:
(1) Il contratto per il servizio di newsletter si intende concluso quando il Cliente seleziona la casella corrispondente (check-box) al momento della registrazione, esprimendo il consenso al servizio di newsletter.
2. Il contratto per il servizio “Newsletter” è concluso a tempo indeterminato.
2.4 Condizioni per la risoluzione dei contratti relativi alla prestazione di Servizi elettronici:
2.4.1 Il Cliente ha il diritto di risolvere in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi e senza dover indicare motivazioni, il contratto per la prestazione di servizi elettronici continuativi (ad es. cancellazione dell’Account Cliente).
2.4.1.1 Il contratto può avvenire tramite invio di una comunicazione all’indirizzo e-mail: vendite@mextra.it o per iscritto all'indirizzo del Fornitore di servizi (indicato all'inizio dei presenti Termini e condizioni).
2.4.1.2 Il contratto sarà considerato risolto trascorsi 7 giorni dalla ricezione della dichiarazione da parte del Fornitore.
2.4.2 Il Fornitore si riserva il diritto di risolvere il contratto con un preavviso di 7 giorni nel caso in cui il Cliente fornisca natura illecita.
2.4.3 La risoluzione o cessazione del contratto non comporta la perdita dei diritti già acquisiti dal Cliente durante l’utilizzo del Negozio Online del Venditore.
2.4.4. Il Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto per la fornitura di servizi elettronici entro 14 giorni dalla sua conclusione (vedi § 7 del Regolamento).
§3 Conclusione del contratto di vendita
3.1 Il Cliente può scegliere tra le seguenti modalità per effettuare un ordine:
a) effettuare un ordine previa registrazione nel sistema del Negozio Online;
b) effettuare un ordine senza registrazione, cosiddetto "fast shopping";
3.2 Per i Clienti registrati del Negozio Online, l’ordine si effettua aggiungendo i prodotti desiderati al carrello virtuale. Una volta aggiunti tutti i prodotti di interesse, occorre seguire le istruzioni visualizzate sul sito web del Negozio.
3.3 In caso di scelta del “fast shopping” (punto §3.1.b del Regolamento), dopo aver selezionato il prodotto bisogna cliccare sull’icona “aggiungi al carrello”, dopodiché si può proseguire con lo shopping oppure cliccare sull’icona “carrello” per procedere all'acquisto. Per completare l’ordine, il Cliente sarà invitato a fornire i propri dati di contatto, i dati per la fatturazione e l’indirizzo di spedizione
3.4 Durante la procedura di ordine, come descritto al punto 3.1 del presente Regolamento, il Cliente è tenuto a fornire dati veritieri..
3.5 Al momento dell'invio dell'ordine, è necessario confermare la lettura dei presenti termini e condizioni.
3.6 L'ordine viene effettuato cliccando sulla casella "Conferma l’ordine".
3.7 Dopo la ricezione dell’ordine da parte del sistema del Negozio Online, verrà inviata automaticamente e-mail di conferma all’indirizzo fornito dal Cliente
3.8. L’ordine la cui ricezione è stata confermata dal sistema del Negozio Online (vedi §3.7 del Regolamento) costituisce un’offerta ai sensi dell’art 66, paragrafo 1, del Codice Civile e rappresenta la base per la conclusione del contratto di vendita tra il Cliente e il Venditore.
3.9 L’ordine effettuato dal Cliente che non venga confermato dal Venditore entro 48 ore si considera nullo
3.10. Qualora il Venditore proceda con l’evasione dell’ordine, confermerà tale fatto con e-mail separato.
3.11. Il contratto di vendita si considera concluso al momento della ricezione, da parte del Cliente, della comunicazione da parte del Venditore che conferma l’avvio dell’evasione dell’ordine (la comunicazione di cui al punto 3.10 del presente Regolamento).
3.12. Il Cliente può annullare o modificare l'ordine effettuato, contattando il Venditore tramite:
a) telefono;
b) posta elettronica.
3.13. Gli ordini vengono gestiti dal servizio clienti del negozio online nei giorni lavorativi, ovvero dal lunedì al venerdì, esclusi i giorni festivi, tra le 8:30 e le 17:00.
3.14. Le informazioni commerciali contenute nel Negozio online non costituiscono un'offerta ai sensi dell'articolo 66 del Codice Civile ma un invito a fare un'offerta, anche se le informazioni contengono il prezzo unitario della merce.
§4 Pagamento, consegna, ritiro dal magazzino
4.1 Pagamento
4.1.1 Per l'esecuzione del contratto di vendita, il Cliente è tenuto a corrispondere il prezzo dei prodotti indicati nell’ordine, nonché i costi di spedizione.
4.1.2 Il prezzo indicato nel carrello è un prezzo netto. I prezzi riportati nel negozio online non includono i costi di spedizione. Il costo del trasporto viene calcolato individualmente, in base al luogo di consegna dell’ordine.
4.1.3 Il pagamento viene effettuato nella forma scelta dal Cliente. Le possibili forme di pagamento sono indicate al momento dell'ordine. Il Venditore si riserva la possibilità di non selezionare l'opzione "pagamento alla consegna".
4.1.4 Il prezzo indicato per ciascun prodotto è vincolante al momento dell'invio dell'Ordine da parte del Cliente. Tale prezzo non cambierà a prescindere dalle variazioni di prezzo nel Negozio online che possono verificarsi per i singoli prodotti dopo che il Cliente ha effettuato l'Ordine.
4.1.5 I pagamenti tramite bonifico bancario devono essere effettuati al seguente numero di conto: 82 2490 0005 0000 4600 8213 9423, intestato a: Alior Bank S.A.
4.2 Consegna
4.2.1. Gli ordini effettuati dai Clienti tramite il negozio online vengono preparati dal Venditore entro il termine concordato con il Cliente. Il tempo di realizzazione comprende il tempo necessario per predisporre i prodotti ordinati.
4.2.2. La spedizione dei prodotti ordinati viene effettuata verso indirizzi situati all’interno del territorio europeo. Per spedizioni al di fuori dell’Europa, è necessario contattare individualmente il Venditore.
4.2.3 In assenza di accordi differenti, il Venditore si impegna a evadere l’ordine entro un termine massimo di trenta giorni dalla data di ricezione della dichiarazione di volontà da parte dell’Acquirente di concludere il contratto (vedi § 3.7 del Regolamento).
4.2.4 I tempi di consegna dipendono dalla modalità di spedizione/ritiro della merce scelta dal Cliente e non dovrebbero superare i 7 giorni lavorativi dalla data di spedizione dei prodotti.
4.2.5. Il Venditore effettua le consegne dei propri prodotti tramite trasporto diretto oppure si avvale di corrieri specializzati che operano professionalmente nel settore della logistica.
4.3 Ritiro della merce
4.3.1. Il Venditore informa che il Cliente ha il diritto di verificare le condizioni del pacco dopo la consegna nel luogo indicato nell'ordine. Il Cliente ha il diritto di verificare le condizioni del pacco prima di ritirarlo dal corriere.
4.3.2. Qualora, prima della consegna, il pacco presenti segni evidenti di danneggiamento o manomissione, il corriere è tenuto ad accertare immediatamente e per iscritto lo stato del collo e le circostanze del danno. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, tale operazione viene effettuata su richiesta della persona autorizzata al ritiro.
4.3.3 Informiamo che, qualora dopo l’accettazione della consegna vengano rilevati danni non visibili dall’esterno o ammanchi, avete diritto a richiedere al corriere, senza indugio e comunque non oltre 7 giorni dalla ricezione, una verifica dello stato della spedizione.
4.3.4. In caso di problemi o dubbi relativi alla spedizione, Vi invitiamo a contattare il Venditore ai numeri di telefono indicati sul sito web ufficiale.
§ 5 Dati personali
5.1.I dati personali dei clienti sono trattati dal titolare del trattamento (MEXTRA ul. Szkolna 15, 47-225 Kędzierzyn-Koźle ) allo scopo di eseguire i contratti conclusi nell'ambito delle attività del negozio online. I contratti conclusi nell'ambito delle attività del Negozio online comprendono:
(a) la conclusione ed esecuzione del contratto di vendita,
b) l’invio di comunicazioni contenenti informazioni commerciali (previo consenso espresso tramite iscrizione alla Newsletter),
c) la gestione dell’Account Cliente dopo la registrazione sul sito del Negozio online.
5.2. I dati personali sono trattati in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, secondo la politica privacy, e sono trattati per le finalità necessarie per instaurare, definire il contenuto, modificare o risolvere il contratto, nonché per la corretta esecuzione dei Servizi forniti per via elettronica.
5.3. Il Titolare del trattamento ha adottato misure tecniche e organizzative idonee a proteggere i dati personali forniti dai Clienti contro l’accesso, la divulgazione o l’utilizzo da parte di soggetti non autorizzati.
5.4.I dati personali dei Clienti potranno essere forniti a:
-
il corriere o intermediario selezionato dal Cliente per la consegna dell’ordine – nel caso in cui il Cliente scelga la spedizione postale o tramite corriere;
b) il fornitore di servizi di pagamento selezionato dal Cliente – nel caso di utilizzo di pagamenti elettronici o con carta di credito;
c) lo studio contabile incaricato delle dichiarazioni fiscali del Negozio online – per i Clienti che abbiano concluso un contratto di vendita con il Titolare;
d) la società fornitrice del software per la gestione del Negozio online o la società di hosting, per finalità di supporto tecnico e buon funzionamento del Negozio online.
5.5. Ai soggetti indicati al punto 5.4. vengono forniti solo i dati strettamente necessari per la corretta esecuzione del servizio.
5.6. Il Titolare del trattamento ha il diritto di comunicare i dati personali del Cliente ad autorità competenti qualora ciò sia richiesto da disposizioni di legge (ad es. autorità giudiziarie).
5.7. Salvo diversa disposizione di legge, il Titolare conserva i dati personali del Cliente per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti.
5.8. Il Cliente, i cui dati sono trattati dal Titolare, ha diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, opposizione, portabilità dei dati e ha inoltre il diritto di presentare reclamo all’autorità di controllo competente, ovvero il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
5.9. La cancellazione dei dati personali può avvenire in seguito alla revoca del consenso o all'opposizione al trattamento nei limiti consentiti dalla legge.
5.10. Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di trattare i dati personali dei Clienti anche dopo la cessazione del contratto o la revoca del consenso, nella misura necessaria per far valere eventuali diritti in sede giudiziaria, oppure se richiesto da normative nazionali, dell’Unione Europea o internazionali.
5.11. È possibile contattare il Responsabile della protezione dei dati via e-mail all’indirizzo: vendite@mextra.it, oppure per posta all’indirizzo: MEXTRA, ul. Szkolna 15, 47-225 Kędzierzyn-Koźle.
§ 6 Reclami
6.1 Qualora il prodotto consegnato non sia conforme al contratto di vendita, il Cliente che sia Consumatore o Imprenditore con diritti da consumatore ha diritto alle tutele previste dalla legge sui diritti dei consumatori.
6.2 Il Venditore è responsabile per la mancanza di conformità del prodotto al contratto di vendita esistente al momento della consegna e che si manifesta entro due anni da tale momento, salvo che il termine di utilizzo del prodotto specificato dal Venditore sia più lungo.
6.3.Se il Prodotto non è conforme al Contratto di Vendita, il Consumatore o l'Imprenditore che esercita i diritti del Consumatore può chiederne la riparazione o la sostituzione.
6.4. Il Venditore può effettuare la sostituzione quando il Consumatore o l’Imprenditore con diritti da consumatore richiede la riparazione, oppure può effettuare la riparazione quando viene richiesta la sostituzione, qualora il metodo scelto per ristabilire la conformità del Prodotto risulti impossibile o comporti costi eccessivi per il Venditore.
6.5 Se la riparazione e la sostituzione sono impossibili o richiedono costi eccessivi per il Venditore, quest'ultimo può rifiutare di rendere i beni conformi al Contratto di Vendita.
6.6 Nei casi previsti dalla legge sui diritti dei consumatori, qualora il prodotto non sia conforme al contratto di vendita, il Consumatore o l’Imprenditore con diritti da consumatore può dichiarare la volontà di ridurre il prezzo o recedere dal Contratto di Vendita. Ciò si applica nei seguenti casi:
a. il Venditore ha rifiutato di rendere il prodotto conforme al contratto di vendita a causa dell’impossibilità di effettuare la riparazione o la sostituzione, o per i costi eccessivi connessi,
a. Il Venditore si è rifiutato di rendere i beni conformi al Contratto di Vendita a causa dell'impossibilità di riparazione o sostituzione o dei costi eccessivi che ciò comporta,
b. il Venditore non ha reso il prodotto conforme al contratto di vendita entro un termine ragionevole dal momento in cui è stato informato della non conformità da parte del Consumatore, e senza causare eccessivi disagi al Consumatore o all’Imprenditore con diritti da consumatore, tenendo conto della natura del prodotto e della finalità per la quale è stato acquistato,
c. nonostante i tentativi fatti dal Venditore per rendere i beni conformi al Contratto di Vendita, il difetto persiste,
d. il difetto di conformità dei beni al contratto di vendita è così significativo da giustificare una riduzione del prezzo o il recesso dal contratto di vendita senza il previo ricorso agli strumenti di tutela di cui al paragrafo 3,
e. dalle dichiarazioni del Venditore o dalle circostanze risulta chiaramente che non renderà il prodotto conforme al contratto di vendita entro un termine ragionevole o senza eccessivi disagi per il Consumatore o l’Imprenditore con diritti da consumatore.
6.7 Il Consumatore o l’Imprenditore con diritti da consumatore non può recedere dal contratto di vendita se la non conformità del prodotto è di scarsa rilevanza.
6.8 Si raccomanda che, al momento della presentazione del reclamo riguardante il prodotto acquistato, il Cliente:
(a) fornire al Venditore informazioni sull'oggetto del reclamo, specificando in particolare il tipo e la data del difetto;
b) specificare la richiesta relativa al reclamo sul prodotto (riparazione del prodotto, sostituzione del prodotto con uno nuovo);
c) fornisca i propri dati di contatto.
6.9 Il Venditore informa che, nel caso di prodotti coperti anche da garanzia, i diritti derivanti da tale garanzia devono essere esercitati conformemente alle condizioni riportate nella scheda di garanzia. La garanzia per il prodotto venduto non esclude, limita né sospende i diritti del Cliente derivanti dalla responsabilità del Venditore nei termini previsti dalla legge sui diritti dei consumatori.
6.10. Il Cliente può inoltre presentare reclami relativi al funzionamento del sito web del Negozio online o all'utilizzo dei Servizi forniti per via elettronica.
6.11. I reclami vengono trattati immediatamente, ma non oltre 14 giorni.
6.12. La risposta al reclamo sarà inviata all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente o in qualsiasi altro modo indicato dal Cliente.
6.13. Per facilitare la procedura di reclamo, il Cliente può utilizzare il modulo di reclamo messo a disposizione dal Venditore. (Il modello del modulo di reclamo è allegato come Allegato n. 1 al presente Regolamento).
§ 7 Recesso dal contratto
7.1 Il Cliente che sia contemporaneamente un consumatore ai sensi dell’art. 22[1] del Codice Civile polacco del 23 aprile 1964 (G.U. n. 16, voce 93 e successive modifiche), che abbia concluso un contratto a distanza, può recedere dal contratto senza fornire alcuna motivazione, mediante apposita dichiarazione, entro un termine di quattordici (14) giorni. Per rispettare tale termine è sufficiente inviare la dichiarazione prima della sua scadenza. La dichiarazione può essere inviata al seguente indirizzo: MEXTRA, ul. Szkolna 15, 47-225 Kędzierzyn-Koźle oppure via e-mail all’indirizzo: vendite@mextra.it
7.2 Il termine di quattordici giorni per il recesso dal Contratto di vendita o dal contratto per la fornitura di Servizi elettronici decorre dal giorno di consegna del Prodotto nel caso di Contratto di vendita, e dal giorno della conclusione del contratto nel caso di Servizi elettronici.
7.3 Il Venditore, dopo aver ricevuto la dichiarazione di recesso dal contratto, invierà senza indugio al Consumatore una conferma della ricezione tramite e-mail.
7.4 In caso di recesso dal contratto, il Contratto di vendita o il contratto per la fornitura di Servizi elettronici si considera come non concluso. Le prestazioni fornite dalle Parti devono essere restituite nello stato in cui sono state ricevute, salvo che la modifica sia stata necessaria per determinare la natura, le caratteristiche e il funzionamento del bene, o salvo quanto previsto dal § 7.7. del presente Regolamento. La restituzione deve avvenire senza indugio, comunque non oltre quattordici giorni.
7.5 Il Venditore rimborserà al Consumatore i pagamenti ricevuti utilizzando lo stesso metodo di pagamento usato dal Consumatore, salvo che quest’ultimo abbia espressamente accettato un metodo diverso che non comporti costi aggiuntivi. Il Venditore può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il prodotto restituito oppure prova della sua spedizione, a seconda di quale delle due situazioni si verifichi per prima.
7.6 Il Consumatore è tenuto a sostenere solo i costi diretti della restituzione del prodotto al Venditore.
7.7 Se il Consumatore ha scelto un metodo di consegna diverso dal mezzo di consegna ordinario più economico offerto dal Venditore, il Venditore non sarà tenuto a rimborsare al Consumatore i costi aggiuntivi sostenuti dal Consumatore.
7.8 Il Consumatore è responsabile della diminuzione del valore del prodotto risultante da un uso diverso da quello necessario per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.
7.9 Il diritto di recesso da un contratto a distanza non si applica al Consumatore nei casi di:
7.9.1. per la fornitura di servizi, quando il professionista ha eseguito il servizio nella sua interezza con il consenso esplicito del consumatore, il quale è stato informato prima dell'esecuzione che dopo l'esecuzione del servizio da parte del professionista perderà il diritto di recesso;
7.9.2 quando il prezzo o la remunerazione dipendono da fluttuazioni del mercato finanziario che sfuggono al controllo del professionista e possono verificarsi prima della fine del periodo di recesso;
7.9.3 quando l'oggetto della prestazione è un articolo non prefabbricato realizzato su misura del consumatore o destinato a soddisfare esigenze personalizzate del consumatore;
7.9.4 quando la prestazione consiste in un articolo deperibile o con una breve durata di conservazione;
7.9.5 quando l'oggetto della prestazione è un articolo fornito in una confezione sigillata che non può essere restituita dopo l'apertura per motivi sanitari o igienici, se la confezione è stata aperta dopo la consegna;
7.9.6. quando l'oggetto della prestazione è costituito da cose che, per loro natura, diventano inseparabili da altre cose dopo la consegna;
7.9.7. quando l'oggetto della prestazione è costituito da bevande alcoliche, il cui prezzo è stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna può avvenire solo dopo 30 giorni e il cui valore dipende dalle fluttuazioni del mercato sulle quali il commerciante non ha alcun controllo;
7.9.8. quando il Consumatore ha richiesto esplicitamente l’intervento dell’imprenditore presso di lui per una riparazione o manutenzione urgente; se, durante tale intervento, l’imprenditore fornisce servizi aggiuntivi rispetto a quelli richiesti o beni diversi da pezzi di ricambio necessari, il diritto di recesso si applica solo ai servizi o beni aggiuntivi;
7.9.9. quando l’oggetto della prestazione sono registrazioni audio o video o software informatici sigillati, che siano stati aperti dopo la consegna.
7.9.10. per la fornitura di giornali, periodici o riviste, ad eccezione dei contratti di abbonamento;
7.9.11. conclusi mediante asta pubblica;
7.9.12. per la fornitura di servizi relativi all’alloggio, diversi da quelli per scopi residenziali, al trasporto di beni, al noleggio di automobili, alla ristorazione, o ai servizi relativi al tempo libero, a eventi ricreativi, sportivi o culturali, qualora il contratto preveda una data o un periodo specifico di esecuzione;
7.9.13. per la fornitura di contenuti digitali non forniti su un supporto materiale, se l’esecuzione è iniziata con il consenso espresso del Consumatore prima della scadenza del termine per il recesso e dopo che quest’ultimo è stato informato della perdita del diritto di recesso.
7.10. Al più tardi al momento della consegna del prodotto, il Venditore fornisce al Consumatore, su un supporto durevole, le istruzioni relative al diritto di recesso.
7.11. Le disposizioni relative al Consumatore contenute nel presente capitolo si applicano anche alla persona fisica che conclude un contratto direttamente connesso alla propria attività economica, qualora dal contenuto del contratto risulti che esso non abbia carattere professionale per tale persona, in particolare tenendo conto dell’oggetto dell’attività svolta, come indicato nel registro centrale delle attività commerciali
§ 8 Informazioni aggiuntive
8.1 Per evitare eventuali discrepanze o errori, si raccomanda che il dispositivo tramite il quale il Cliente utilizza il sito http://www.mextra.pl soddisfi almeno i seguenti requisiti tecnici necessari per la cooperazione con il sistema telematico utilizzato dal Fornitore del servizio:
8.1.1. Il computer o altro dispositivo mobile con accesso a Internet.
8.1.2. Browser web:
a.) Internet Explorer versione 4.0 o successiva
b.) Mozilla FireFox versione 4.0 o successiva o
c.) Google Chrome versione 1.0 o successiva con
8.1.3. Plug-in attivi - JAVA, FLASH
8.1.4. Risoluzione dello schermo: 1280 x 800, con colori a 24 o 32 bit.
8.1.5. Il Cliente deve disporre di un account di posta elettronica.
8.2 Informazioni per il Cliente del Negozio Online su come verificare la correttezza dell’ordine effettuato e, se necessario, correggerlo:
8.2.1 Durante la procedura d’ordine, fino al momento della pressione del pulsante “Conferma ordine”, il Cliente ha la possibilità di modificare i dati inseriti (ad esempio: tipo/quantità dei prodotti/modalità di consegna). In caso di incongruenze, si raccomanda di seguire i messaggi visualizzati e le informazioni disponibili sul sito del Negozio Online e sulle sue sottosezioni. In caso di problemi o difficoltà, vi invitiamo a contattarci via e-mail all’indirizzo: vendite@mextra.it oppure telefonicamente al numero +39 069 762 05 11(costo standard secondo il proprio operatore).
8.3 Regole e modalità di registrazione, conservazione e messa a disposizione dell’altra parte contraente del contenuto del contratto da parte del Professionista:
8.3.1 Il contenuto del contratto concluso deve essere registrato, protetto e reso disponibile all'altra parte:
8.3.1.1. inviando una conferma del contratto concluso al Cliente all'indirizzo e-mail fornito.
8.3.1.2 Stampa e consegna al Cliente, al momento del ritiro o della spedizione del prodotto, di un documento di conferma (protocollo di consegna).
8.3.2. l contenuto del contratto è inoltre registrato e archiviato nel sistema telematico del Venditore ed è disponibile su richiesta del Cliente.
8.4 er quanto non espressamente regolato dal presente Regolamento, si applicano le disposizioni della normativa vigente nella Repubblica di Polonia, compreso il Codice Civile, la Legge sulla prestazione di servizi per via elettronica del 18 luglio 2002 (G.U. n. 144, voce 1204, con modifiche), la Legge sui diritti dei consumatori del 30 maggio 2014 (G.U. 2014, voce 827), nonché le altre normative pertinenti del diritto polacco.
8.5 Modifiche al Regolamento:
8.5.1 l Fornitore del Servizio si riserva il diritto di modificare il presente Regolamento, informando il Cliente con almeno 14 giorni di preavviso rispetto alla data di entrata in vigore delle modifiche. Le informazioni relative alle modifiche saranno chiaramente comunicate sul sito del Negozio Online e inviate all’indirizzo e-mail del Cliente registrato. Inoltre, il Cliente sarà invitato ad accettare il nuovo Regolamento prima di effettuare un Ordine.
8.5.2 Il Regolamento modificato vincola il Cliente se sono stati rispettati i requisiti previsti dall’art. 384 del Codice Civile (ovvero se il Cliente è stato correttamente informato delle modifiche) e se il Cliente non ha risolto il contratto per la fornitura di servizi elettronici continuativi entro 30 giorni.
8.5.3 Le modifiche al Regolamento non influenzeranno in alcun modo i diritti acquisiti dai Clienti che abbiano utilizzato il Negozio Online prima della data di entrata in vigore delle modifiche, e in particolare non avranno effetti sugli ordini già effettuati e/o in corso di esecuzione. In tali casi, gli ordini saranno eseguiti secondo i termini del Regolamento precedente.
8.6 Il contratto di vendita dei prodotti è concluso secondo la legge polacca e in lingua polacca.
8.7. Il Cliente che è Consumatore, in caso di controversia con il Venditore, ha la possibilità di avvalersi di metodi alternativi di risoluzione delle controversie e di ricorso. Il Consumatore può, tra l’altro:
a) rivolgersi al tribunale arbitrale permanente per i consumatori operante presso l'Ispettorato del Commercio con una richiesta di risoluzione della controversia derivante dal contratto di vendita concluso;
b) rivolgersi all'ispettore provinciale dell'Ispettorato del Commercio con la richiesta di avviare un procedimento di mediazione per la risoluzione amichevole di una controversia tra il Cliente e il Venditore.
c) ottenere assistenza gratuita nella risoluzione della controversia tra il Cliente e il Venditore, avvalendosi dell'aiuto gratuito del difensore civico locale (comunale o distrettuale) per i consumatori oppure delle organizzazioni sociali che, in base ai propri statuti, si occupano della tutela dei diritti dei consumatori (tra cui la Federazione dei Consumatori o l’Associazione dei Consumatori Polacchi);
d) presentare un reclamo attraverso il modulo disponibile all’indirizzo internet: https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=PL. Si tratta della piattaforma dell’Unione Europea per la risoluzione online delle controversie tra consumatori e professionisti. La piattaforma è disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’Unione Europea e può essere utilizzata dopo che è stata completata la procedura di reclamo presso il Venditore.